Il quadro sacro “Madonna del Pesce” di Raffaello Sanzio è un dipinto a olio che risale intorno al 1524. Questo splendido capolavoro sacro, oggi conservato nel Museo del Prado di Madrid, ritrae la Vergine assisa in trono con il divino Ierofante, il quale si volta amorevolmente verso il giovane Tobia mentre ancora stende la mano verso un libro tenuto in mano da san Girolamo.
La Madonna con il bambino in braccio siede su un trono ornato da intagli tra l'arcangelo Raffaele e appunto san Girolamo e Tobia. Di particolare impatto il leone addomesticato, come segno di protezione e forza asservita alla santità dei personaggi.

Il nome dell'opera deriva dal pesce che Tobia tiene in mano. La scena poggia le basi sulla leggenda secondo cui Raffaele aveva aiutato Tobia stesso a catturare un pesce velenoso; da questo pesce Tobia ricavò, con la sua bile, la sostanza che guarì il padre dalla cecità.
Lo sfondo del quadro sacro è una tenda scostata su un cielo scuro e un paesaggio naturale. Si stagliano in primo piano l'atmosfera familiare, i gesti e gli sguardi di eccelsa espressività.
Splendido è il volto paterno di san Girolamo, che guarda la scena con serietà e una particolare carica compassionevole. Il Bambino si protrae verso Tobia, quasi a benedirlo, mentre con la manina sinistra tocca il libro tenuto in mano da san Girolamo.
_______________________________________________________
Desideri avere una copia dello straordinario dipinto d Raffaello su canvas in cotone artistico e telaio in legno?
Acquista ora la più fedele riproduzione su tela della "Madonna del Pesce" sul nostro sito: "Madonna del Pesce" di Raffaello Sanzio.